I numeri contano, eccome.
I nostri 50 anni di attività, per esempio, un traguardo importante, soprattutto per ripartire verso mete più ambiziose e risultati sempre più significativi.
Per noi che li abbiamo raggiunti e per tutti coloro che potranno migliorare la loro vita grazie alla tecnologia FAAC che, tornando alle cifre, vanta il maggior numero di brevetti: 42.
L’automazione dei cancelli è nata da un’intuizione del nostro fondatore che per primo l’ha concepita e sviluppata. E con noi resta al primo posto nel mondo. E nel nostro cuore.
L’orgoglio di FAAC va oltre il made in Italy, o meglio: si ferma un passo prima. Il sogno che per primo ha spalancato le porte dell’automatismo a tutti è nato nella stessa terra che ha cresciuto eccellenze tecnologiche mondiali.
Ci preme sottolineare che la determinazione di certi sognatori qui, in Emilia, ha sempre trovato terreno fertile, oltre a teste capaci di immaginare di tutto e braccia instancabili, sempre tese a migliorare il lavoro appena terminato.
Evidentemente la tecnologia made in Emilia è fatta di ricerca, qualità, innovazione, ma anche e soprattutto dei sogni… di gente sveglia.
La tecnologia non è un gioco, naturalmente, ma ci sono elementi che la rendono sempre vincente: quando la rendono affidabile e capace di migliorare la vita, giorno dopo giorno.
Ecco perché in FAAC qualità e sicurezza vanno di pari passo: l’una è imprescindibile dall’altra. Ed entrambe si alimentano incessantemente di ricerca e sviluppo.
Detto così sembra tutto molto semplice. Dietro ad ogni prodotto, ad ogni brevetto che lo migliora ci sono tante persone, altrettanta dedizione e tanta, tantissima soddisfazione: la vostra, prima di tutto.
1800 persone, 32 filiali in 5 continenti, oltre 80 distributori ufficiali nel mondo: queste le cifre per disegnare una realtà in costante divenire: il gruppo FAAC.
Mentre il cuore tecnologico continua a battere a Bologna, FAAC ha concentrato a Dublino la produzione elettronica del gruppo, creando le sinergie indispensabili per offrire soltanto prodotti secondo i paramentri di FAAC: innovativi, affidabili, insuperabili.